Samanta Valente

Samanta si avvicina allo yoga nel 1996 seguendo un’istintiva attrazione per questa disciplina.
È l’inizio di un percorso che la porterà ad una sempre piu crescente curiosita e passione.
Nel 2007 approfondisce gli studi presso la scuola Kriya Yoga Maha Sadhana di Milano, sotto la guida di Angela Bonaconza e inizia nel 2008 il suo percorso formativo che durerà 5 anni. Qui Samanta apprende la disciplina attraverso un approccio tecnico, basato sulla conoscenza anatomica e motoria (è in questi anni che si diploma inoltre personal trainel presso “Professione Fitness”) senza tralasciare lo studio dei testi filosofici piu importarti dello yoga. È sempre sotto la guida di Angela Bonaconza che Samanta inizia a sperimentare la meditazione.
Nel 2015 incontra il Maestro Maurizio Morelli con il quale e grazie al quale esplora uno yoga tradizionale. Apprende la conoscienza dei chakra e sperimenta l’energia pranica attraverso una formazione di 3 anni presso la sua “Libera scuola di Hatha yoga”.
Samanta nel frattempo frequenta i corsi di yoga nidra terapia con il maestro indiano Yogi Soorya Raviji che incontra in Svizzera e successivamebte in India.
Dal 2015 Samanta trasmette la sua conoscienza presso il centro Surya Yoga di Verbania Intra, nato con lo scopo di diffondere l’antica disciplina.
Federico Blardone
Federico ha iniziato il suo percorso nello Yoga tramite la disciplina dell’Ashtanga yoga, sotto la supervisione di Eileen Hall con la quale ha studiato otto anni.
Successivamente Federico ha approfondito i suoi studi in India dove ha incontrato il maestro Parveen Nair, insegnante certificato di Iyengar yoga, attraverso il quale ha appreso il suo metodo di insegnamento basato su uno yoga tradizionale e sulla comprensione del movimento sulle basi della biomeccanica.
Inseguito Federico ha aperto una scuola in Cina con il nome di Yoga Sadhana.
Contemporaneamente ha conseguito un diploma in scienze motorie e un secondo diploma medico di rilascio miofasciale che gli ha permesso di sviluppare una visione olistica del movimento.
Dopo aver lavorato due anni in una clinica con sportivi e pazienti in riabilitazione da infortuni, si è concentrato solo sulla condivisione dello yoga.
SILVIA LORENZINI
